La medicina interna è una branca della medicina che si occupa di diagnosticare e trattare patologie molto diverse e complesse affrontandole dal punto di vista medico.
La medicina interna si occupa della diagnosi e terapia non chirurgica di tutti gli organi e sistemi “interni” come:
L’appuntamento con il medico internista è consigliato quando si ha bisogno di una valutazione globale del proprio stato psicofisico.In genere il medico di base indirizza a una visita internistica dopo aver già prescritto gli esami che possono essere utili allo specialista per elaborare una diagnosi.
La tiroide è una ghiandola la cui funzione è quella di produrre specifici ormoni che, attraverso il sangue, raggiungono i vari organi e ne influenzano l’attività. L’ecografia alla tiroide è un metodo diagnostico che, sfruttando gli ultrasuoni, è volto ad individuare ed analizzare nella forma, nelle dimensioni e nella struttura eventuali noduli presenti nella tiroide. Anche i linfonodi cervicali e le ghiandole salivari maggiori sono oggetto di questo esame. Con l’ecografia alla tiroide si valutano:
L’ecografia delle anse intestinali è una procedura diagnostica che viene utilizzata per l’analisi dell’intestino in particolar modo della parte finale dell’intestino tenue. E’ una metodica diagnostica non invasiva che si serve di ultrasuoni per mezzo di una sonda. L’ecografia delle anse intestinali è molto simile ad una classica ecografia addominale, il medico applica un gel sull’addome del paziente e, grazie alla sonda ad ultrasuoni, verificherà la presenza di ispessimenti o alterazioni delle anse intestinali. L’ecografia delle anse intestinali viene eseguita per verificare la presenza di anomalie nelle anse intestinali, di patologie infiammatorie intestinali croniche come: