Visite specialistiche endocrinologiche
La visita endocrinologica non è considerata invasiva ed è indolore e consente di valutare i disturbi e le malattie collegate alle ghiandole endocrine, che sono responsabili della produzione degli ormoni.
Tra questi organi vi sono la tiroide, i testicoli, le ovaie, l’ipofisi, i surreni e il pancreas.
La visita endocrinologica consente di verificare la presenza o meno di patologie provocate da disfunzioni e malattie legate al cattivo funzionamento delle ghiandole endocrine, quelle che producono gli ormoni e li riversano direttamente nel sangue.
Nel corso della visita endocrinologica il medico si informa sulle disfunzioni cui è soggetto il paziente, procede alle misurazioni di peso e di statura, della pressione sanguigna e dei battiti del cuore.
Esegue la palpazione manuale della tiroide, unica ghiandola “raggiungibile” dall’ esterno, quando si presume che il problema registrato dal paziente riguardi questo organo endocrino.