La nutrizione clinica è una specialità dell’area medica finalizzata al mantenimento e al raggiungimento di un adeguato stato di nutrizione, attraverso interventi preventivi, diagnostici e terapeutici, e alla prevenzione e correzione delle alterazioni metaboliche nelle patologie responsive alla dieta.
La visita nutrizionistica consente allo specialista di valutare lo stile di vita e le abitudini alimentari della persona, lo stato di salute nel suo complesso ed eventuali patologie, gli obiettivi da raggiungere insieme attraverso un percorso di educazione alimentare. Lo scopo della visita dietologica varia a seconda del quadro nutrizionale in cui si trova il paziente. Quando si tratta di una condizione di sovrappeso o obesità, il fine del consulto dietologico messo in atto è quello di abbattere il rischio cardiovascolare e metabolico. Si forniscono indicazioni dietetiche specifiche per patologia, ovvero, facendo particolare attenzione alle eventuali comorbidità associate, quali ad esempio ipertensione, diabete, dislipidemia, insufficienza epatica e insufficienza renale.
La bioimpedenziometria è un esame di tipo bioelettrico per l’analisi quantitativa e qualitativa della composizione corporea (massa grassa, massa magra e acqua totale).