Contattaci 0382 1542276 info@ticinellocm.it
Orari apertura Lun./Ven. 9:00-12:30     14:00-20:00 Sab. 9:00-13:00

Epiluminescenza

epiluminescenza dermatoscopia pavia

Cos'è la epiluminescenza o dermatoscopia?

L’epiluminescenza o dermatoscopia è un esame non invasivo che si utilizza per il controllo periodico dei nei e permette di riconoscere melanomi o altri tumori della pelle.
Consente di studiare le caratteristiche di formazioni cutanee sospette e di verificare se sono maligne.

A differenza della semplice osservazione ad occhio nudo o con la lente di ingrandimento che consente solo di apprezzare l’aspetto esterno di una lesione cutanea (la sua morfologia, il colore e il tipo di bordo) l’epluminescenza consente l’osservazione delle strutture interne che caratterizzano la lesione.

Quando è consigliato fare l’epiluminescenza?

L’epilumescenza può essere raccomandata nei casi di:

  • Numero elevano di nei
  • Caratteristiche particolari dei nei
  • Carnagione chiara
  • Prolungate esposizioni al sole o scottature
  • Nei situati in posizione a traumi (piedi, mani, sotto il reggiseno o la cintura dei pantaloni)
  • Cambiamento di forma, colore o dimensioni di un neo
  • Casi di melanoma in famiglia

Come si svolge l’esame?

l'epiluminescenza utilizza i raggi incidenti di una sorgente luminosa collegata ad un microscopio o ad una telecamera per illuminare e visualizzare le strutture interne di una neoformazione cutanea, localizzate sotto la superficie epidermica fino al confine tra lo strato superficiale della cute (l'epidermide) e il derma.

In particolare l'osservazione di tali strutture è possibile solo dopo aver applicato un mezzo di contrasto (un liquido) per annullare lo spazio virtuale tra la superficie cutanea e quella della lente della telecamera dotata della sorgente luminosa, che deve essere appoggiata sulla neoformazione da osservazione. Tale accorgimento è fondamentale per eliminare i raggi riflessi, che come è noto ci consentono di osservare e vedere il mondo che ci circonda.

il dermatologo che utilizza questa metodica d'indagine riesce ad osservare elementi e strutture non altrimenti visibili ad occhio nudo e solo una formazione adeguata e un training formativo specifico consentono allo specialista l'identificazione dei pattern strutturali tipici delle diverse neoformazioni cutanee che e l'impiego di specifici algoritmi diagnostici è fondamentale per la diagnosi precoce del melanoma ma anche degli atri tumori della pelle quale il basalioma, lo spinalioma.

Occorre qualche tipo di preparazione particolare all’esame?

A parte una normale pulizia della zona interessata, non occorre alcun tipo di preparazione.

E' un esame che ha controindicazioni?

L’esame non ha controindicazioni, non è nè doloroso ne provoca alcun tipo di rischio immediato nè a lungo termine.
Essendo un esame non invasivo non occorre essere accompagnati.


Ticinello Cardiovascular & Metabolic S.r.l
Sede legale: Via Colombo 1 - 27100 - PV
C.F. / P.IVA : 02778980181
info@ticinellocm.it ticinellocardiovascular@pec.it
R.E.A.: PV - 300699
Registro delle Imprese: 02778980181
Capitale sociale: 60.000 €
2020 © All Rights Reserved
  • Privacy Policy
  • |
  • Cookie Policy
  • Powered by Blu System