Contattaci 0382 1542276 info@ticinellocm.it
Orari apertura Lun./Ven. 9:00-12:30     14:00-20:00 Sab. 9:00-13:00

Quando batte forte il cuore

Psicoterapia cognitivo comportamentale ticinello Tachicardia e ansia

Quando batte forte il cuore si parla di tachicardia e, alla base di questo fenomeno, ci sono diverse cause: uno sforzo fisico, una forte emozione, una corsa, un problema cardiaco o più spesso l’ansia.

All'inizio, però, la persona con tachicardia si rivolge al cardiologo pensando di avere un problema cardiaco.
La maggior parte delle volte visita ed esami risultano negativi. Pertanto, vi è l'invio del paziente da parte del cardiologo allo psicologo in quanto risulta evidente che i sintomi riportati sono quelli di un disturbo ansioso.

CONTATTA IL CENTRO

L’ansia, infatti, ha diverse manifestazioni fisiche tra cui: accelerazione del battito cardiaco, difficoltà a respirare o deglutire, irrigidimento dei muscoli, confusione mentale, annebbiamento della vista ed altri.
Dietro l’ansia si celano paure diverse (paura di morire, di rimanere solo, di non essere apprezzato, di non valere niente, di essere giudicato, di contrarre una malattia etc..) ed è importante rintracciare quali siano le principali preoccupazioni dell’individuo al fine di attuare un intervento psicologico efficace.

In tutti i casi, alla base e all'esordio dell'ANSIA, vi è una sopravvalutazione dei segnali di pericolo ed una contemporanea sottovalutazione delle proprie capacità personali di affrontarli.

Il mondo viene percepito come pericoloso e gli eventi quotidiani come catastrofici, impossibili da superare.

La persona ansiosa tende ad avere pensieri catastrofici in modo automatico (li mette in atto senza rendersene conto o volerlo) e restringe la sua attenzione sull’occorrenza di particolari eventi temuti che possono accadere.

Per la sua forte componente cognitiva e il suo marcato orientamento verso il futuro, l'ansia è un'emozione tipicamente umana!
L'ansia è fortemente disadattiva per la persona che la prova in quanto limita le azioni nel quotidiano, si presenta con un rimuginio persistente (pensiero continuamente rivolto all' eventuale accadimento di pericoli e catastrofi) che di fatto non impedisce agli eventi di realizzarsi ma comporta uno spreco di energia da parte della persona ed aumento dell’ansia stessa

Indipendentemente dai pensieri e dalle preoccupazioni che hanno causato l'ansia e di conseguenza la tachicardia, è importante imparare a gestire le proprie emozioni negative (come rabbia, paura, tristezza) per evitare l'aggravarsi di alcuni sintomi fisici e prevenire l'insorgenza di eventuali attacchi di panico.

Il trattamento cognitivo-comportamentale risulta il più efficace in quanto insegna tecniche di rilassamento e, tramite esposizioni immaginative, permette di affrontare situazioni ansiose di diversa intensità.
Infine, tale approccio nella sua parte più squisitamente cognitiva consente di individuare e cambiare le credenze dell'individuo che sono alla base del suo malessere fisico offrendo modalità alternative di pensiero ed azione.

Leggi anche:

Ticinello Cardiovascular & Metabolic S.r.l
Sede legale: Via Colombo 1 - 27100 - PV
C.F. / P.IVA : 02778980181
info@ticinellocm.it ticinellocardiovascular@pec.it
R.E.A.: PV - 300699
Registro delle Imprese: 02778980181
Capitale sociale: 60.000 €
2020 © All Rights Reserved
  • Privacy Policy
  • |
  • Cookie Policy
  • Powered by Blu System